Coesione Italia 21-27 - Progetto "Agenda Nord"

(DM 102/2024)

Interventi integrati di riduzione dell'abbandono scolastico e per il potenziamento delle competenze nelle Istituzioni scolastiche delle regioni del Centro Nord - Decreto del Ministero dell'Istruzione e del merito 27 MAGGIO 2024, N. 102

Azione: ESO4.6.A1
Potenziamento delle competenze di base, comprese le competenze chiave di cittadinanza e le competenze di ambito spaziale e territoriale

Progetto sottoazione: ESO4.6.A1.B

Il progetto si propone di sviluppare competenze di base nei partecipanti, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide del futuro. L'obiettivo è quello di formare individui capaci di pensare criticamente, risolvere problemi e adattarsi ad un mondo in continua evoluzione.
La proposta mira a promuovere in particolar modo l'alfabetizzazione tra  gli studenti della scuola che necessitano di acquisire le competenze fondamentali della lingua italiana. I percorsi intendono in tal modo far fronte ai bisogni delle fasce più deboli della popolazione scolastica, in specie di recente immigrazione, per consentire a tali studenti di partecipare attivamente nella società moderna e costruirsi un futuro ricco di opportunità, nella convinzione che una solida alfabetizzazione sia fondamentale per l'autonomia, il lavoro e la cittadinanza. L'articolazione prevede una suddivisione in tre distinti livelli in base al grado di alfabetizzazione degli studenti. 
Oltre a ciò, si prevede di dare ampia rilevanza alle competenze in lingua straniera, specialmente l'inglese, e alle competenze matematiche, nella convinzione che sia opportuno lavorare sull'intero ventaglio delle competenze di base per una solida preparazione in vista delle scuola superiore. 
In tale opportunità la scuola prevede di ridurre i divari che persistono tra le fasce più agiate della popolazione e quelle meno agiate particolarmente in relazione al successo scolastico, limitando quanto più possibile il problema della dispersione e dell'abbandono .

Azione: ESO4.6.A2
Rafforzamento delle competenze digitali degli studenti lungo tutto l’arco della vita (Transizione digitale)

Progetto sottoazione: ESO4.6.A2.B

Attraverso alcuni percorsi extracurricolari gli studenti potranno accrescere le proprie conoscenze e sviluppare le proprie capacità in ambito digitale.
L'obiettivo è quello di stimolare in loro il desiderio di apprendere attraverso le moderne tecnologie digitali e, al tempo stesso, di condividere con altri quanto appreso in modo da realizzare pienamente le competenze di cittadinanza digitale e gli obiettivi di cittadinanza globale.
Attraverso il linguaggio comune dell’uso delle tecnologie digitali, gli studenti potranno altresì essere sempre più partecipi della vita scolastica, riducendo sensibilmente il problema della dispersione e dell'abbandono.

Allegati

Avviso-selezione-docenti-Progetto-AGENDA-NORD_firmato.pdf

Progetto “AGENDA NORD” (DM 102_2024).pdf